ecco qui il numero uno della mia collezione!!! Si chiama Yue, nome scelto dalle mie figlie, che dovrebbe significare luna in giapponese. L'abbiamo preso in un gattile già adulto e posso assicurarvi che adottare un animale in difficoltà é un'azione davvero gratificante! Nonostante questa sua esperienza, Yue é un gatto dolcissimo e tranquillo. Paola
domenica 31 agosto 2008
sabato 30 agosto 2008
Un giardiniere d'eccezione

Oramai vi ho già rivelato che io...non ho il pollice verde ma ci riprovo sempre! Che io abbia un debole per le ortensie, penso non sia nemmeno quello più un mistero! Purtroppo, le uniche che riesco a far sopravvivere sono quelle che ho in montagna. In città "ripiego" con le ortensie essiccate e con oggetti che ne riportano il soggetto. Il portavasi qui sopra ne è un esempio. Peccato non aver trovato un'ortensia mignon da mettere dentro, ma anche questi ciclamini sono dei fiori simpatici e generosi! A curarli, ho messo questa piccola "Tilda" realizzata da Paola: insieme, allietano la vista e regalano un momento di prezioso relax!
Claudia
Cucito creativo: Paola
Casa: Claudia
Claudia
Cucito creativo: Paola
Casa: Claudia
Etichette:
casa,
cucito creativo
venerdì 29 agosto 2008
Collezioni

E' facile abbandonarsi all'incanto delle cose vecchie, spesso mi vien da pensare di essere nata nell'epoca sbagliata! Mi sento irresistibilmente attratta dagli oggetti rurali, vecchi paioli, ceramiche antiche, foto ingiallite.... Un oggetto che mi piace particolarmente è il bricco con il quale si serve il caffè in tavola. Quello che vedete nella foto non è il più bello tra tutti quelli che ho raccolto finora, ma è il primo! Apparteneva ancora alla mia nonna e faceva parte del servizio da caffè che usava tutti i giorni. Quando ero piccola glielo chiedevo in prestito per preparare il caffè alle mie bambole...!
Dopo questa caffettiera, ne sono seguite tante altre: tutte con il loro bagaglio di ricordi e un'autentica genuinità.
Claudia
Casa: Claudia
Etichette:
casa
mercoledì 27 agosto 2008
Avete mai pensato a...
abbellire una vecchia chiave? Io...magari sì...ma sono negata con il cucito!!
Ma Paola ci ha pensato, ha visto e ha realizzato! Come sempre, l'armoniosa scelta delle stoffe valorizza gli oggetti e sprigiona la fantasia: bravissima, Paola!
Claudia
Ma Paola ci ha pensato, ha visto e ha realizzato! Come sempre, l'armoniosa scelta delle stoffe valorizza gli oggetti e sprigiona la fantasia: bravissima, Paola!
Claudia
Cucito creativo: Paola
Etichette:
cucito creativo
martedì 26 agosto 2008
Sapete bambini...
é un bravo orsacchiotto che gioca con me
é bravo, ubbidiente capricci non fa
é piccolo ancora e a scuola non va!
Ecco un'altra canzoncina che cantava il mio papà ...e questo orsetto azzurro me l'ha riportata alla mente. Paola
Etichette:
cucito creativo
domenica 24 agosto 2008
...ma buongiorno!
Domenica mattina. E' presto e la tranquillità la fa ancora da padrona: mi affaccio pigramente sul terrazzo, il cielo è terso e l'aria è frizzante. Ancora in pigiama inizio a preparare la colazione. La cucina si risveglia con nuovi profumi: la fragranza del pane appena tostato, l'aroma del caffè... Lievi rumori di tazze e cucchiaini, la radio che diffonde una vecchia, vecchissima canzone di Baglioni, il mio cane che reclama ancora una coccola...Ora è tutto pronto! Il tocco finale? questa tenerissima tovaglietta ricamata da Livia: una gioia per gli occhi, anche per quelli più assonnati, buona domenica a tutti!!!
Claudia
Ricamo: Livia
Etichette:
ricamo
venerdì 22 agosto 2008
L'idea

Avrete già notato che ho un debole per i vecchi oggetti, per le cose che hanno una storia da raccontare. Il contenitore della farina che vedete qui sopra l'ho trovato delizioso: non appartiene a me bensì a Livia. Mi è piaciuto così tanto che l'ho usato per mettere in risalto un altro dei suoi simpatici strofinacci: una simpatica mucca accanto a un oggetto "genuino"!
Claudia
Claudia
Ricamo: Livia
Etichette:
ricamo
giovedì 21 agosto 2008
Certi pomeriggi...
nelle giornate più terse, Livia dedica parecchie ore a questo prezioso ricamo:

è eseguito su lino 16 fili con continui cambiamenti di colore, proprio per creare le sfumature di un acquerello ottocentesco. Siamo ancora lontani dalla fine, ma è talmente bello che non ho resistito a mostrarvene un pezzetto in anteprima: solo la pazienza di Livia può cimentarsi in lavori di questo genere e....non avete ancora visto nulla, sto raccogliendo un sacco di sorprese per sorprendervi ancora di più!!!
Claudia
Ricamo: Livia

è eseguito su lino 16 fili con continui cambiamenti di colore, proprio per creare le sfumature di un acquerello ottocentesco. Siamo ancora lontani dalla fine, ma è talmente bello che non ho resistito a mostrarvene un pezzetto in anteprima: solo la pazienza di Livia può cimentarsi in lavori di questo genere e....non avete ancora visto nulla, sto raccogliendo un sacco di sorprese per sorprendervi ancora di più!!!
Claudia
Ricamo: Livia
Etichette:
ricamo
Trotta trotta cavallino...
Quando ho finito di confezionare questo cavallino , che mia figlia Denise mi aveva chiesto, mi é subito tornata in mente questa filastrocca che mio papà cantava alle mie bimbe quando erano piccole...
Purtroppo ora lui non c'è più, ma il suo ricordo rimane vivo anche in questa melodia!
Ciao papà! Paola
Etichette:
cucito creativo
mercoledì 20 agosto 2008
Il giardino

Mi piace l'atmosfera che si respira in montagna: è un miscuglio di sapori e saperi antichi. Spesso mi sdraio all'ombra di un castagno e mi perdo a osservare ciò che mi circonda: la pietra viva della casa, il tronco nodoso di un noce, la vegetazione un po "selvatica".... Tanti piccoli particolari che danno vita a un effervescente gioco di ricordi! Per sognare meglio, ho realizzato questo comodo cuscino: una nostalgica frivolezza per il mio giardino e per la mia...testa!
Claudia
Etichette:
ricamo
martedì 19 agosto 2008
C'é sempre una prima volta...
Dopo tanti orsi, orsettini, lumachine ,ecc... Ecco la mia prima e filiforme creaturina.
L'ho fatta su richiesta di mia figlia Milena, alla quale piacciono particolarmente le bambole di pezza, e dopo qualche primo impaccio dovuto alla lingua del modello, svedese, olandese o che altro, sono riuscita ad accontentarla!
Paola
Etichette:
cucito creativo
lunedì 18 agosto 2008
domenica 17 agosto 2008
giovedì 14 agosto 2008
Gatti e...ricordi
La mia casa non sembrerebbe più la stessa senza i miei innumerevoli micioni disposti un po' dappertutto...
Chi, come me, ama collezionare qualcosa, sa che questa passione ti porta a cercare i tuoi "oggetti" preferiti in qualunque posto ti trovi. Così anche i miei gatti mi riportano a viaggi e vacanze passate..! Paola
Etichette:
casa
martedì 12 agosto 2008
domenica 10 agosto 2008
Latte, zucchero e...
Vi ho già detto che mi piacciono i dolci? Tantissimo, anche se d'estate mi sento un po' meno ispirata! Questa passione l'ho trasmessa anche ai miei figli e così...sarà che sta per arrivare un bel temporale, sarà che avevamo tutti voglia di qualcosa di dolce, mio figlio ha preparato queste caramelle. L'aspetto forse non è dei migliori, ma vi assicuro che sono oltremodo deliziose: sono le famose caramelle mou! In origine si chiamano "Nidelzältli" ed erano le tipiche caramelle che si vendevano una volta nelle feste di paese o quando arrivava il luna park. Ho trovato una vecchia ricetta e si possono fare in due modi: dure se si usa il latte e morbide se si utilizza la panna.
Eccovi la ricetta:
2,5 dl latte
40 g burro o margarina
250 g zucchero
1/2 pacchetto di zucchero vanigliato
Riunire tutti gli ingredienti in una padella antiaderente e, a fuoco medio, mescolare continuamente fino ad ottenere una massa color caramello. Purtroppo è necessario mescolare per almeno trenta minuti...ma vi assicuro che ne vale la pena! Scolare la crema su un foglio di carta oleata e lasciar raffreddare.
Come ho detto, se si desiderano morbidi, gli ingredienti sono: 2,5 dl panna, 1 dl latte, 300 g zucchero.
Mentre inserivo la foto...mio figlio ne ha mangiate già la metà: era solo per vedere se erano buone!
Eccovi la ricetta:
2,5 dl latte
40 g burro o margarina
250 g zucchero
1/2 pacchetto di zucchero vanigliato
Riunire tutti gli ingredienti in una padella antiaderente e, a fuoco medio, mescolare continuamente fino ad ottenere una massa color caramello. Purtroppo è necessario mescolare per almeno trenta minuti...ma vi assicuro che ne vale la pena! Scolare la crema su un foglio di carta oleata e lasciar raffreddare.
Come ho detto, se si desiderano morbidi, gli ingredienti sono: 2,5 dl panna, 1 dl latte, 300 g zucchero.
Mentre inserivo la foto...mio figlio ne ha mangiate già la metà: era solo per vedere se erano buone!
Con dolcezza...Claudia
Etichette:
torte
sabato 9 agosto 2008
Raccontano le fiabe che...
nei boschi può accadere di tutto. Anche a casa mia, ogni tanto, le regole abbandonano la realtà e fanno spazio alla magia di Paola e così...anche due lumachine sono in viaggio per creare un angolino di eleganza senza tempo!
Claudia
Cucito creativo: Paola
Etichette:
cucito creativo
venerdì 8 agosto 2008
Antiche porte e nuovi ricami
Siamo al giro di boa con l'estate e già nei boschi si respira odore di funghi. Le serate vanno sfumando in splendidi colori e l'aria è molto più mite. Mi è venuta voglia di ricamare questo cuore: il colore mi ricorda il tramonto e andrà ad abbellire una vecchia porta della mia casa in montagna. Come dire: la porta manterrà il suo antico fascino e...avrà un tocco tutto mio!
Claudia
Ricamo: Claudia
Etichette:
ricamo cuore
giovedì 7 agosto 2008
mercoledì 6 agosto 2008
A casa con il sole
Paola ha avuto una bellissima idea: catturare qualche ricordo di mezza estate e...


bastano pochi ritagli di stoffa, una mano fatata come la sua e trac! si realizzano queste deliziose fragoline che personalizzano in maniera unica, calda e allegra una parte della nostra casa.
Claudia
Cucito creativo: Paola
Etichette:
cucito creativo
martedì 5 agosto 2008
Un monde en bleu et beige
Ma dove starà andando questa timida lumachina...? Ancora un'idea creativa di Paola che ci regalerà dolci ricordi d'estate anche nei primi giorni d'autunno!
Cucito creativo: Paola
Etichette:
cucito creativo
lunedì 4 agosto 2008
domenica 3 agosto 2008
Pensate a...
all'allegria e all'esuberanza dell'estate e associatevi i colori....vi verranno in mente insieme a quelli del mare, anche quelli della sabbia e dei fiordalisi tra i campi di grano. E' proprio a questi colori che si è ispirata Livia per realizzare questo gattone tutto ozio e tenerezza!
Claudia
Ricamo: Livia
Etichette:
ricamo
Iscriviti a:
Post (Atom)